us_inter_grassroots_program
logo-scuola-calcio-elite-trasparente
logo-scuola-calcio-elite-trasparente
logo s.s.d. football sesto 2012
fc_internazionale_milano_2021.svg
sesto2012

facebook
instagram
coach&child.jpeg
© 2022

MISSION

coach

Le attività della Scuola Calcio S.S.D. SESTO 2012 si articolano secondo le indicazioni ed i principi sanciti dal Comunicato Ufficiale n° 1 del Settore Giovanile e Scolastico della Federazione Italiana Giuoco Calcio, che prevedono un graduale e corretto avviamento dei bambini e delle bambine – dai 5 ai 12 anni – al gioco del calcio.

Sono seguite le indicazioni riportate nella “Carta dei diritti dei bambini” (New York, Convenzione sui Diritti del Fanciullo, 1989) e nella “Carta dei diritti dei ragazzi allo Sport” (Ginevra, Commissione Tempo Libero O.N.U., 1992).​

Ad ogni bambino e bambina dovranno essere assicurati :​

Anche la U.E.F.A. sottolinea i concetti espressi nella “Carta dei diritti” e, per conferire loro un significato più pregnante, li ha raccolti in un decalogo:​

  • IL DIRITTO DI DIVERTIRSI E GIOCARE
  • IL DIRITTO DI FARE SPORT
  • IL DIRITTO DI BENEFICIARE DI UN AMBIENTE SANO
  • IL DIRITTO DI ESSERE CIRCONDATO ED ALLENATO DA PERSONE COMPETENTI
  • IL DIRITTO Dl SEGUIRE ALLENAMENTI ADEGUATI AI PROPRI RITMI
  • IL DIRITTO DI MISURARSI CON GIOVANI CHE ABBIANO LE PROPRIE STESSE POSSIBILITÀ DI SUCCESSO
  • IL DIRITTO DI PARTECIPARE A COMPETIZIONI ADEGUATE ALLA PROPRIA ETÀ
  • IL DIRITTO DI PRATICARE SPORT IN ASSOLUTA SICUREZZA
  • IL DIRITTO DI AVERE I GIUSTI TEMPI DI RIPOSO
  • IL DIRITTO DI NON ESSERE UN CAMPIONE
  • IL CALCIO È UN GIOCO PER TUTTI
  • IL CALCIO DEVE POTER ESSERE PRATICATO DOVUNQUE
  • IL CALCIO È CREATIVITÀ
  • IL CALCIO È DINAMICITÀ
  • IL CALCIO È ONESTÀ
  • IL CALCIO È SEMPLICITÀ
  • IL CALCIO DEVE ESSERE SVOLTO IN CONDIZIONI SICURE
  • IL CALCIO È AMICIZIA
  • IL CALCIO È UN GIOCO MERAVIGLIOSO
  • IL CALCIO È UN GIOCO POPOLARE E NASCE DALLA STRADA

Con l’intento di dare vita ad un clima sereno che possa contribuire ad una positiva formazione della personalità dei giovani calciatori, frutto della condivisione dei significati dell’attività giovanile calcistica fra tutte le componenti che intervengono nel processo educativo: dirigenti, tecnici e genitori.​

Scarica il Piano di Offerta Formativa e Norme di Regolamento